Oggi un vecchio disegno surreale del 1942, con molti richiami ad altri autori e ad altre opere dello stesso Tono di clima surreale, prime fra tutte quelle della serie "cerini, fulminanti e steccadenti" di cui ci occuperemo in altra occasione.
Il cavallo dalla folta criniera fa riferimento all'opera "Il buon samaritano" di Vincent van Gogh, ed è anche specificato nel lettering posto da Tono in basso, sotto al disegno. Poi vediamo una sveglia e la scritta "L'enigma di allora": il riferimento è a Giorgio de Chirico, mentre la criniera del cavallo richiama i lavori del fratello Savinio: i due, rispettati come artisti, erano chiamati da Tono "I Presocratici". L'insieme del piccolo disegno risulta molto equilibrato, e divertente.
Oh! Enigma, enigma di allora, 1942, inchiostro a tratto dim. mm 120 x 170 (alt. x base)