Site description here...
  • Home
  • Biografia
  • Bibliografia
  • Glossario
  • Opere
  • Notizie
Site description here...
  • Home
  • Biografia
  • Bibliografia
  • Glossario
  • Opere
  • Notizie

Menù Opere

  • Selezione opere uniche
  • A quattro mani
  • I quaderni di Tono
  • Paesaggi
  • Disegni di vita militare
  • Opere di piccolo formato
  • I disegni della Cina
  • Mosaici
  • Bronzi
  • Terrecotte e ceramiche
  • Satira politica
  • Tono illustratore
  • Disegni erotici
  • Le donne di Tono
  • Incisioni
  • Opera litografica
    • Litografie per anno
    • Litografie raccolte in cartelle tematiche
  • Tende al mare

Viene qui presentata un'ampia selezione dell'opera litografica di Tono Zancanaro, per comodità di lettura suddivisa per anno di realizzazione e per raccolte create per cartelle di grafica.

Non è possibile pubblicare tutte le litografie catalogate, che sono oltre 1.300, la selezione proposta ne presenta comunque oltre 500, più che sufficenti per una lettura del percorso di Tono.

Tono e Giuliano Busato alla Bottega del Busato al lavoroLe prime lito risalgono al 1949 e sono state volute da Carlo Cardazzo che allora dirigeva la Galleria del Cavallino in Riva degli Schiavoni a Venezia: la prima opera in assoluto pare sia stata dedicata a Levana, secondo grande amore della sua vita, e vede la luce anche la prima cartella di litografie dedicata alle illustraziini del Satyricon di Petronio Arbitro. Nel 1950 nasce la seconda cartella, di piccolo formato: queste prime lito hanno solo Levana come soggetto.

Vi è quindi un salto di nove anni, dedicati prevalentemente all'incisione di cavo, prima dell'inizio della vera avventura di Tono con la stampa su pietra, che sarà per lui anche riscoperta dell'uso del colore, da tempo trascurato a favore della linea pura e delle gouache con l'inchiostro di china ed il carboncino.

La maggior parte del lavoro è stato svolto a Vicenza presso la Bottega del Busato, prima con il fondatore Ottorino e sucessivamente con il figlio Giuliano, ma molte opere sono state realizzate a Populonia ed a Firenze con la Stamperia Cantini, ed occasionalmente presso altre stamperie sia in Italia che all'estero.

A titolo di curiosità ecco il grafico che illustra il numero tirature litografiche create da Tono nei vari anni, a dimostrazione dell'interesse di Tono per questa tecnica, ed anche la relativa risposta del mercato dell'arte

Grafico lito

La raccolta completa dell'opera litografica di Tono Zancanaro è conservata a cura del Comune di Cesenatico, a cui ci si può rivolgere per informazioni.

 

Sottogallerie

490031949
500021950
590031959
610011961
620021962
630021963
640011964
650011965
660011966
670011967
680011968
690011969
700021970
710021971
720011972
730011973
740101974
750081975
760081976
770031977
780011978
790021979
800021980
810021981
820031982
830261983
840181984
850011985

Info Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.

Sottocategorie

Litografie suddivise per anno

Selezione suddivisa per anno delle litografie realizzate da Tono Zancanaro

Litografie raccolte in cartelle tematiche

Presentazione delle litografie di Tono Zancanaro raccolte in cartelle tematiche