In questa sezione è possibile accedere ad una selezione, per quanto vasta, dei lavori realizzati da Tono Zancanaro nell'arco di oltre cinquant'anni di attività artistica.
Per comodità di lettura, anche seguendo in gran parte il metodo di lavoro di Tono, le opere sono state suddvise per categorie, ed ordinate nel menù in maniera tale da rispecchiare in gran parte anche l'ordne cronologico di realizzazione; è comunque vero che mentre alcuni cicli sono temporalmente ben definiti in un arco di tempo chiaramente delimitato (come nel caso del Gibbo, dei Demopretoni, della Levana, del Neogibbo, dei Mostri Palagnesi per fare alcuni esempi), altri coprono periodi molto lunghi, come i Carusi siciliani o il ciclo della Brunalba, o si espandono lungo tutto l'arco dell'attività di Tono come nel caso delle vedute padovane che iniziano nei primi anni '30 (i primi lavori datati noti di Tono sono del 1931) per terminare con un Prato della Valle nel 1985, anno della morte.
Ogni sezione è preceduta da una breve introduzione, così come anche alcune opere particolari sono accompagnate da una descrizione più specifica. Se si desidera ricevere informazioni maggiori, o relativamente ad una specifica opera, scrivere a
L'Archivio fornisce gratuitamente anche informazioni circa l'autenticità delle opere di Tono Zancanaro, e su richiesta provvede al loro inserimento nell'Archivio Storico ed a fornire una dchiarazione di autenticità. Per maggiori informazioni inviare una richiesta