Vedute di Roma
- Dettagli
- Categoria principale: Paesaggi
- Visite: 2427
Il Campidoglio, 1957 china a tratto e pennello mm 430x500Roma è la città che, dopo Padova, ha ricevuto i maggiori omaggi da Tono Zancanaro.
Da sempre meta dei suoi viaggi, anche per i numerosi amici che vi risiedevano (da Gianpaolo Berto a Renato Guttuso, da Iolena Baldini -Berenice- a Carlo Levi) e per alcune delle donne importanti nella sua vita, come Luisa che faceval'antiquaria nel pressi di piazza Navona ed a cui Tono ha dedicato (dopo Olga, Levana, Brunalba) decine e decine di lavori, in particolare itratti.
Inizialmente ospite presso compagni e amici prende poi in affitto prima uno studiolo in largo Cairoli, dotato di amplissima terrazza più volte utilizzata per studi e ambientazioni amorose, come si può notare dai tre disegni a china che seguono:
-
Dalla terrazza di Largo Cairoli, 1966 Dalla terrazza di Largo Cairoli, 1966
-
Dalla terrazza di Largo Cairoli, 1966 Dalla terrazza di Largo Cairoli, 1966
-
La terrazza di largo Cairoli, 1965 La terrazza di largo Cairoli, 1965
http://tonozancanaro.it/paesaggi/40-vedute-di-roma.html#sigProId46f216beb5
Dopo Largo Cairoli per diversi anni Tono tiene uno studio molto più grande al Portico d'Ottavia, dove fra l'altro nasce anche il grande pannello della Selinous Akreidea realizzato per la Quadriennale di Roma del 1964, delle cui vicissitudini si parla in altra parte del sito.
Tono dedica a Roma centinaia di disegni, studi preparatori, come quelli che di seguito vengono visualizzati
-
Statue delle fontane di Piazza Navona, 1985 Statue delle fontane di Piazza Navona, 1985
-
Cupola romana, 1966 Cupola romana, 1966
-
Piazza Navona, 1965 Piazza Navona, 1965
-
Chiesa di S.Andrea della Valle, 1967 Chiesa di S.Andrea della Valle, 1967
-
Studio per Piazza Navona, 1972 Studio per Piazza Navona, 1972
-
Piazza Navona, 1972 Piazza Navona, 1972
-
Piazza Navona, 1972 Piazza Navona, 1972
-
Piazza Navona, 1956 Piazza Navona, 1956
-
Piazza Navona, 1956 Piazza Navona, 1956
http://tonozancanaro.it/paesaggi/40-vedute-di-roma.html#sigProId2b8e4301f3
Anche molte incisioni e litografie sono di soggetto romano.
Fra tutte le vedute romane la preferita è sempre piazza Navona, è a lei che Tono dedica la maggior parte del suo lavoro.
Anche alcune cere grasse su supporto litografico sono dedicate a piazza Navona:
Piazza Navona, 1974, cere grasse su supporto litografico mm 700x500
In molte opere di Tono Zancanaro nel cielo si vedono molte lune (se crescenti o calanti spesso erroneamente cambiate per corna), la spiegazione che ne ha dato lo stesso Tono è che vicino a piazza Navona esiste un "Passetto delle cinque Lune" a cui è anche dedicata l'opera che segue. Diceva Tono che se esisteva un posto con questo nome poteva benissino inserire anche lui tante lune quante desiderava:
Piazza Navona e Passetto delle 5 Lune, 1969, cere grasse su supporto litografico mm 500x700
Il rapporto di Tono con Roma è stretto quasi quanto quello conPadova, al punto che in alcune opere, come ad esempio in quelle che seguono, sullo sfondo di piazza Navona si vede uno dei punti preferiti di Tono a Padova: la chiesa di santa Giustina in Prato della Valle
-
Piazza Navona e Pra' della Valle, 1973 Piazza Navona e Pra' della Valle, 1973
-
Piazza Navona e Pra' della Valle, s.d. Piazza Navona e Pra' della Valle, s.d.
-
Piazza Navona e Pra' della Valle, 1969 Piazza Navona e Pra' della Valle, 1969
http://tonozancanaro.it/paesaggi/40-vedute-di-roma.html#sigProId89982ce555
Per finire Tono aveva in mente nel 1985, anno della sua morte, di realizzare un libro di immagini su Roma, sulla falsariga di quello dedicato ai suoi lavori su Padova. Molti fogli dovevano essere appositamente realizzati, qui sono raccolti quelli terminati prima della sua scomparsa:
-
Fontana romana, 1985 Fontana romana, 1985
-
Fontana delle tartarughe, 1985 Fontana delle tartarughe, 1985
-
Il Campidoglio, 1985 Il Campidoglio, 1985
-
Piazza Navona, 1985 Piazza Navona, 1985
-
Piazza Navona, 1985 Piazza Navona, 1985
-
Fontana dei Trevi, 1985 Fontana dei Trevi, 1985
-
Piazza Navona, 1985 Piazza Navona, 1985
-
Largo dei Librari, 1985 Largo dei Librari, 1985
-
Piazza Navona, 1985 Piazza Navona, 1985
-
Tempio della Fortuna Virile, 1985 Tempio della Fortuna Virile, 1985
-
Fontana delle Tartarughe, 1985 Fontana delle Tartarughe, 1985
-
La bocca della verita', 1985 La bocca della verita', 1985
-
Foro romano e casa vestali, 1985 Foro romano e casa vestali, 1985
http://tonozancanaro.it/paesaggi/40-vedute-di-roma.html#sigProId8fb18f67f1